Post

LA BORGATA TRA LE MONTAGNE ED IL TORRENTE, in ricordo di Antonio Salvador, Molassa, Barcis in Valcellina (PN), Prealpi Carniche, Friuli Venezia Giulia

Immagine
LA BORGATA TRA LE MONTAGNE ED IL TORRENTE, in ricordo di Antonio Salvador, Molassa, Barcis in Valcellina (PN), Prealpi Carniche, Friuli Venezia Giulia Questo torrente impetuoso fuoriesce da una valle stretta e selvaggia, incuneata tra montagne strapiombanti ed ostili, e scorre veloce fino ad immettersi in una forra rocciosa profondissima ed inaccessibile; prima però, in questo punto, forma una curva che invita ad una sosta nei pressi di una sponda accogliente, innanzi ad una borgata antica ed appartata, attestata su un terrazza protetta da muretti a secco.  Un luogo di memorie e di passaggi di tante genti che, nei secoli passati, si spostavano sistematicamente a piedi in questo territorio, tra la Valcellina e la pianura friulana, e che qui guadavano, attraversando le acque su passerelle lignee precarie, che venivano appese agli alberi del bosco dopo ogni attraversamento, per evitare che la corrente le trascinasse via. Ecco il torrente Molassa, spettacolare in tutte le stagioni, ma ...

LA BAMBINA E LA CASA DISTRUTTA DALLA GUERRA - 1944, borgata di Armasio, Barcis in Valcellina (PN), Prealpi Carniche, Friuli Venezia Giulia

Immagine
LA BAMBINA E LA CASA DISTRUTTA DALLA GUERRA - 1944, borgata di Armasio, Barcis in Valcellina (PN), Prealpi Carniche, Friuli Venezia Giulia. Un pianoro elevato, soleggiato, circondato dalle montagne ed affacciato panoramicamente sulla valle; una piccola borgata oggi disabitata, costituita da tre case isolate, con le facciate orientate verso il sole, rivolte verso un grande prato stabile in parte imboschito, in cui sopravvivono con tenacia vecchi alberi da frutta che hanno affrontato tempeste e nevicate per decenni, senza presenza e cura degli umani. Ero passata qui tante volte a piedi in passato, e nel silenzio interrotto solo da fruscio del vento non avrei mai immaginato le storie custodite da queste antiche abitazioni in pietra, semplici, essenziali, solide, immerse nel paesaggio e nel microclima del sito. Ho conosciuto Mirella de Armas, una donna nata su questo pianoro, innamorata della sua terra, nostalgica e desiderosa di raccontare, di svelare i segreti delle mura oggi silenti. Co...

Presentazione nuovo libro della collana: ARCHITETTURE-CAMMINO IN VALCELLINA NELLE BORGATE DI BARCIS (PN): ARMASIO, Valcellina, Prealpi Carniche, Friuli Venezia Giulia

Immagine
Presentazione di un nuovo libro della collana: ARCHITETTURE-CAMMINO IN VALCELLINA NELLE BORGATE DI BARCIS (PN): ARMASIO - Cammino dal centro di Barcis ad Armasio. Valcellina, Prealpi Carniche, Friuli Venezia Giulia. Domenica 16 luglio 2023, nel centro di Barcis, nella terrazza Centi, accanto al monumentale Palazzo Centi, si è tenuto l'evento patrocinato dalla  Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio  e dal  Comune di Barcis  nell'ambito degli eventi Dolomiti Days 2023, annunciato dalla locandina: elaborazione di Adriano Traina - Studio Grafica e Fotografia TA/ Rent Bike Barcis Ci siamo riuniti in questa bellissima sala affacciata sul lago di Barcis, sia con abitanti ed appassionati frequentatori del luogo, sia con persone interessate giunte anche da lontane località del Friuli e del Veneto, per parlare e ricordare Armasio, una borgata affascinante incastonata in un sito pittoresco del territorio di Barcis, su un pianoro sempre espos...